
Ma allora, al di là delle frasi ad effetto e delle dichiarazioni al vetriolo, che succede? Le intenzioni di Berlusconi sembrano essere chiare e palesi, affidate non tanto a dichiarazioni quanto piuttosto ad azioni concrete, in alcuni casi, diremmo, dirompenti. E gli alleati? Che faranno? Mha...nel frattempo farebbero meglio a muoversi, visto che cominciano a perdere i pezzi. E probabilmente, proprio loro che ultimamente hanno accusato Berlusconi di eccessivo personalismo, che si agitano per i timori di partiti senza democrazia interna, gestiscono le rispettive compagini come se fossero roba loro. Forse è per questo che lasciano quà e là lembi di partito, sia a livello locale che a livello nazionale...la Destra di Storace e l'ultima direzione UDC ne sono il chiaro esempio. A Terracina, dopo l'adesione di alcuni esponenti di AN alla Destra, anche un consigliere UDC ha annunciato l'ingresso nel PdL, seguito dal consigliere di una società mista, sempre UDC. E sì, c'è maretta, l'equipaggio mormora, la ciurma è in agitazione! Ma se questa partita non la giocano bene, per Fini e Casini potrebbero esserci sorprese davvero devastanti. Ne siamo convinti: gli elettori stanno capendo poco. Bha...staremo a vedere!
3 commenti:
Ritengo che ci sia poco da vedere. Il problema vero è che anche Casini e Fini predicano bene e razzolano male. Vogliono essere alleati di Berlusconi, ma fare quello che fa loro comodo, proprio come voleva fare e faceva il Partito Socialista Italiano di Craxi con la vecchia Democrazia Cristiana. Secondo me, nessuno impedisce loro di riunirsi con Berlusconi e accordarsi sulle proposte che quest'ultimo dovrà discutere con Veltroni. Ma, così facendo, essi prenderebbero nette decisioni, che impedirebbero, in un prossimo futuro, la possibilità di fare marcia indietro; impedirebbero la possibilità di dire che a loro non va bene. Essi stanno comportandosi in tal modo, confidando nell'appoggio delle altre forze politiche minoritarie che si trovano nell'ambito della sinistra.
Basta che decidono in fretta. Nell'immobilismo generale l'incertezza dell'opposizione non ha meno colpe delle non decisioni della maggioranza....
Parole Sante quelle di anonimo!
Posta un commento