
"Historia magistra vitae" diceva Cicerone. E' sempre utile spulciare nel passato, sia per curiosità che per trarne insegnamenti. Ah...se si potesse riprogrammare una machina del tempo...pensate quante pene si sarebbe evitata Terracina. Sempre che i Terracinesi, anche tornando indietro nel tempo, siano capaci di non rifare le stesse cose. Guardate cosa ho trovato. Correva l'anno 2006, ed eravamo in piena campagna elettorale comunale. Buona visione http://www.provincialatina.tv/news/videodett.aspx?id=4839
5 commenti:
Allucinante. Ma come cazzo di fa a fare ammininistrare una città ad un tipo del genere....
Ragazzi, ci rendiamo conto che talvolta saltano i nervi,ma evitiamo di ricorrere al turpiloquio per manifestare le nostre idee.... Sul merito della questione, invece, siamo pienamente d'accordo!
Voi non ci credete che costui dopo la prossima tornata elettorale si ripresenterà candidato e sarà rieletto...vero? Aspettate e vedrete.
Secondo me costui deve essere candidato al premio Nobel...se lo merita. Nessuno meglio di Lui è riuscito a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati. E' riuscito anche a dimostrare quanto fosse in errore chi diceva che era meglio che il teatro romano lo avesse lasciato interrato, così da non disperdere i ruderi una volta portati in superficie. I reperti non sono andati dispersi, stanno tutti là, sommersi dalla vegetazione: in questo modo respirano meglio.
io proporrei una stanza a sorriso sul mre per il tipo...Emilio "talvolta"?!?!?!?!?!
questo non si arregge più....sta fori come un balcone!!!
Posta un commento