
Il nostro Circolo ha predisposto un'istanza da riviolgere all'Amministrazione del Comune di Terracina, al fine di portare l'attenzione sullo scempio che ogni settimana si fa dell'area mercato (Viale Europa e zone limitrofe), di stimolare provvedimenti finalizzati ad evitare che immondizia di ogni genere venga abbandonata ovunque e di
proporre rimedi che avrebbero costo "zero".

Avevamo ricevuto dalla politica diverse rassicurazioni, sia sul fatto che il mercato sarebbe stato trasferito altrove e, soprattutto, sull'attenzione che l'Amministrazione avrebbe avuto nel porre in essere i provvedimenti più appropriati per evitare che ogni settimana l'area mercato divenisse un
"porcile". Nulla di tutto ciò è avvenuto.

Ci siamo dunque determinati a presentare l'istanza al Sindaco, corredata dalla raccolta di firme di numerosi cittadini che hanno inteso chiedere con noi il rispetto dell'elementare diritto di vivere in un ambiente salubre e pulito.
Alla consegna faremo seguire un'altra iniziativa: la raccolta dell'immondizia nell'area mercato, un modo non solo per fare qualcosa di utile, ma anche per lanciare un segno di protesta.
Riportiamo di seguito l'istanza integrale.
Al Sig. Sindaco del Comune di Terracina
P.zza Municipio, 1
04019 TERRACINA (LT)
ISTANZA DI REGOLAMENTAZIONE PRESENTATA AI SENSI DELL’ART. 41 DELLO STATUTO COMUNALE
L’Associazione Circolo Della Libertà Terracina “Eleuterìa”, con sede in Terracina, Via San Felice Circeo, in persona del Presidente Avv. Laura Ghirardini, porta all’attenzione del Sig. Sindaco del Comune di Terracina, Dott. Stefano Nardi, le seguenti circostanze:
- è sotto gli occhi di tutti lo spettacolo indecoroso che si ripresenta ogni giovedì in occasione del mercato settimanale, quando gli ambulanti vanno via lasciando alle loro spalle una distesa di immondizia;
- la sporcizia lasciata su viale Europa, poi, viene spesso sospinta dal vento nei prati e nelle traverse limitrofe, dove nessuno la raccoglie, visto che gli spazzini provvedono a pulire solo la sede stradale;
- inoltre, poiché l’immondizia abbandonata è di quantità consistente, la frettolosa opera degli spazzini non è sufficiente a ripulire completamente la sede stradale, con la conseguenza che parte delle cartacce e delle buste gettate in terra vagano per giorni e giorni in tutta la zona
- la scrivente associazione ha ricevuto diverse segnalazioni da parte di numerosi cittadini, che hanno chiesto di rappresentare alle Autorità lo stato di degrado in cui versa la zona di Viale Europa in cui si svolge il mercato, affinché possano adottarsi i provvedimenti più opportuni per ovviare al problema.
* * * * *
Tutto quanto sopra esposto, la scrivente Associazione ritiene che il principale biglietto da visita di una città, soprattutto se a vocazione turistica quale Terracina, è il modo in cui appare al turista che vi si reca, la maniera in cui si percepisce l’urbanità, per cui le strade invase da cartacce, buste e sporcizia di ogni genere arrecano un danno notevolissimo all’immagine della città.
Considerato che l’arredo urbano di Terracina non è certo dei migliori, poiché necessiterebbe di interventi strutturali (si veda il problema della cartellonistica pubblicitaria, delle strade “colabrodo”, dei cassonetti invasi dai rifiuti ingombranti ecc.), riteniamo che un piccolo passo in avanti possa essere fatto adoperandosi affinché il mercato settimanale cessi di far diventare, ogni settimana, la zona di Viale Europa un vero e proprio immondezzaio. Tantopiù che si tratta di zona a ridosso del lungomare, quindi ad alta frequentazione turistica nei periodi che vanno da maggio a ottobre.
Si osserva, inoltre, che gli ambulanti che vengono al mercato di Terracina, di solito, sono i medesimi che formano i mercati nelle altre cittadine del basso Lazio, ma in nessuna delle altre città viene gettata in strada la quantità di rifiuti che invece troviamo dove si svolge il mercato settimanale a Terracina.
E’ quindi un problema di civiltà e di legalità, che può essere facilmente risolto con interventi dell’Amministrazione volti a regolamentare la materia.
Ferme le suddette considerazioni, l’Associazione Circolo della Libertà Terracina “Eleuterìa”, in virtù dell’art. 41 dello Statuto Comunale, secondo il quale “i cittadini, singoli e associati, possono presentare istanze e proposte all’Amministrazione comunale, dirette a promuovere interventi per la migliore tutela di interessi generali della comunità” formula rispettosa
Tutto quanto sopra esposto, la scrivente Associazione ritiene che il principale biglietto da visita di una città, soprattutto se a vocazione turistica quale Terracina, è il modo in cui appare al turista che vi si reca, la maniera in cui si percepisce l’urbanità, per cui le strade invase da cartacce, buste e sporcizia di ogni genere arrecano un danno notevolissimo all’immagine della città.
Considerato che l’arredo urbano di Terracina non è certo dei migliori, poiché necessiterebbe di interventi strutturali (si veda il problema della cartellonistica pubblicitaria, delle strade “colabrodo”, dei cassonetti invasi dai rifiuti ingombranti ecc.), riteniamo che un piccolo passo in avanti possa essere fatto adoperandosi affinché il mercato settimanale cessi di far diventare, ogni settimana, la zona di Viale Europa un vero e proprio immondezzaio. Tantopiù che si tratta di zona a ridosso del lungomare, quindi ad alta frequentazione turistica nei periodi che vanno da maggio a ottobre.
Si osserva, inoltre, che gli ambulanti che vengono al mercato di Terracina, di solito, sono i medesimi che formano i mercati nelle altre cittadine del basso Lazio, ma in nessuna delle altre città viene gettata in strada la quantità di rifiuti che invece troviamo dove si svolge il mercato settimanale a Terracina.
E’ quindi un problema di civiltà e di legalità, che può essere facilmente risolto con interventi dell’Amministrazione volti a regolamentare la materia.
Ferme le suddette considerazioni, l’Associazione Circolo della Libertà Terracina “Eleuterìa”, in virtù dell’art. 41 dello Statuto Comunale, secondo il quale “i cittadini, singoli e associati, possono presentare istanze e proposte all’Amministrazione comunale, dirette a promuovere interventi per la migliore tutela di interessi generali della comunità” formula rispettosa
ISTANZA
all’Amministrazione comunale del Comune di Terracina, affinché consideri con la massima attenzione il problema della sporcizia che ogni Giovedì viene lasciata in Viale Europa e zone limitrofe in occasione del mercato settimanale, adoperandosi per evitare il riproporsi dell’immondezzaio cui siamo abituati ad assistere ogni settimana.
Al contempo,
Al contempo,
PROPONE
che si provveda con ordinanza comunale (sindacale) affinché gli ambulanti si muniscano di sacchi della spazzatura in cui gettare i rifiuti e che, al termine del mercato, lascino ai lati di Viale Europa i medesimi sacchi chiusi. Si propone altresì che si prevedano controlli da parte della Polizia Municipale, già di solito presente al mercato settimanale, affinché l’ordinanza venga rispettata e che siano previste sanzioni per coloro che vi trasgrediscono. In alternativa, e ciò sarebbe maggiormente auspicabile, si potrebbe studiare ed emanare un regolamento comunale, nelle forme previste dalla legge, con il quale regolamentare l’intera problematica dell’abbandono dei rifiuti in strada, di qualunque natura essi siano, al contempo regolamentando anche la questione del mercato.
Il Circolo della Libertà Terracina “Eleuterìa” si propone di contribuire ai progetti che in tal senso verranno messi in campo e, al fine di dare maggiore consistenza alle istanze e alle proposte sopra formulate, le supporta con sottoscrizioni di singoli cittadini, anche non aderenti alla scrivente Associazione.
Confidando in un esame dell’istanza e della proposta entro i termini indicati dallo Statuto, si richiede la comunicazione dell’esito dell’esame da parte dei competenti organi comunali presso la sede dell’Associazione e presso la residenza del primo firmatario, Presidente del Circolo della Libertà Terracina “Eleuterìa” Avv. Laura Ghirardini, domiciliata nel proprio Studio in Terracina, Via Lungolinea Pio VI, 103.
Si allegano alla presente n. 6 rilievi fotografici.
Con osservanza.
Il Circolo della Libertà Terracina “Eleuterìa” si propone di contribuire ai progetti che in tal senso verranno messi in campo e, al fine di dare maggiore consistenza alle istanze e alle proposte sopra formulate, le supporta con sottoscrizioni di singoli cittadini, anche non aderenti alla scrivente Associazione.
Confidando in un esame dell’istanza e della proposta entro i termini indicati dallo Statuto, si richiede la comunicazione dell’esito dell’esame da parte dei competenti organi comunali presso la sede dell’Associazione e presso la residenza del primo firmatario, Presidente del Circolo della Libertà Terracina “Eleuterìa” Avv. Laura Ghirardini, domiciliata nel proprio Studio in Terracina, Via Lungolinea Pio VI, 103.
Si allegano alla presente n. 6 rilievi fotografici.
Con osservanza.
Il Presidente del Circolo della Libertà Terracina "Eleuterìa"
Avv. Laura Ghirardini